AssoAmbiente

News Comunica

Rinviato a data da definire il Green Sysposium 2020

A seguito dell'emanazione del Dpcm del 9 marzo 2020, il Green Symposium previsto per il 7 e 8 aprile è rinviato a data da definire. Ci riserviamo dunque di comunicare le nuove date solo dopo che l'emergenza Covid-19 sarà rientrata.

 

The Green Symposium 2020 è il primo tentativo di realizzare un format specifico per favorire l’incontro tra le Istituzioni, le Associazioni di imprese, i Consorzi e i cittadini.

Un evento orientato a creare momenti di discussione e confronto utili alla stesura di progetti ampiamente condivisi.

La sede scelta è Napoli, Capitale virtuale di un Sud Italia che ancora fatica ad allinearsi agli standard Europei e che più di ogni altra città ha la necessità di intraprendere un cammino virtuoso in direzione del primo vero modello di tipo industriale della green economy.

Sarà articolato in due aree espositive dedicate esclusivamente alle Istituzioni, ai Consorzi e alle Associazioni che avranno un proprio desk informativo rivolto al pubblico. Oltre all’agorà espositiva, è prevista un’area congressuale da 280 posti che ospiterà 4 Symposium. Contestualmente, in sale disposte per accogliere dai 30 ai 50 partecipanti, si svolgeranno 8 tavoli tecnici e di approfondimento organizzati dai nostri Partners istituzionali e rivolti ad imprese, Associazioni di imprese, Ordini professionali, mondo Accademico e società civile.

L’evento è ideato e interamente organizzato dalla redazione di Ricicla TV con il supporto del board tecnico scientifico di Ecomondo e la partnership tecnica di Ispra, SNPA, Albo gestori ambientali e Commissariato di Governo alle bonifiche e sotto l’alto patrocinio del Ministero dell’ambiente.

Firma Autore

News Comunica recenti

05 Giugno 2020
Impianti Aperti | Virtual Tour 2020 | HERAmbiente
HERAmbiente apre le porte virtuali al suo termovalorizzatore di Trieste, Errera 3, naturale evoluzione dell’impianto Errera 2, progettato e ammodernato secondo tecnologie di ultima generazione che consentono lo smaltimento di rifiuti eterogenei attraverso la combustione, nel rispetto degli standard di legge.
05 Giugno 2020
Impianti Aperti | Virtual Tour 2020 | C.I.S.A. SpA e APPIA ENERGY Srl
C.I.S.A. SpA è una società dinamica che da anni opera nel territorio pugliese, attraverso un approccio imprenditoriale improntato ai principi di determinazione, concretezza ed innovatività. L’impianto Appia Energy S.r.l. ubicato alla Contrada Console in Massafra (TA) è una centrale termoelettrica a ciclo continuo
05 Giugno 2020
Impianti Aperti | Virtual Tour 2020 | ESO
ESO si occupa di trasporto, riciclaggio e di recupero di materia dai rifiuti: soprattutto in questo periodo di epidemia è necessario che il personale sia appositamente formato, che segua precise procedure e che rispetti le complesse norme e gli adempimenti che garantiscono la tutela della salute e dell’ambiente.
29 Maggio 2020
Vicinanza, attenzione e sensibilizzazione: gli ingredienti di un impegno concreto per il territorio.
La società Lavorgna srl, fondata nel 1995, con sede operativa nel comune di San Lorenzello, in provincia di Benevento, si occupa della gestione dei rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non, liquidi e solidi, ed in particolare, del servizio di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento.
29 Maggio 2020
Accettare la sfida con innovazione, competenza e umanità.
La gestione degli impianti Acea Ambiente ai tempi della pandemia. Acea è una delle principali multiutility italiane. Quotata in Borsa nel 1999, è attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL